Il servizio intende rispondere ai bisogni dei cittadini disabili e delle loro famiglie in rapporto a specifiche richieste di sostegno alla cura quotidiana e soprattutto ad attività di tempo libero e ludico ricreative.
E' svolto da volontari selezionati, singoli o associati, che fruiscono di attività di formazione, assicurazione e rimborso spese.
Le attività sono organizzate per piccoli gruppi per favorire la stabilità delle relazioni.
Possono accedere tutti i cittadini disabili, prevalentemente maggiorenni, residenti nel Comune di Bologna, previa valutazione del servizio. Le attività vengono svolte da settembre a giugno, con cadenza settimanale o mensile in funzione delle risorse disponibili (volontari, mezzi di trasporto)
DOVE RIVOLGERSI:
Segreteria ANFFAS
Via Rasi, 14 - Telefono 051/0971975
Orario: mercoledì, giovdì, venerdì, dalle 9 alle 13
E-mail: presidenza@anffasbo.info
Categorie di Utenza
- Disabili
Costi e modalità di pagamento
Normativa di riferimento
- D.G.R. 778/1998 “Direttiva per l’istituzione del servizio di aiuto personale (SAP)”.
- L.R. 29/1997 “Norme per favorire le opportunità di vita autonoma e l’integrazione sociale delle persone disabili”.
- Legge 104/1992 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”.