News

Nelle due settimane centrali di agosto, dall'8 al 19 del mese, gli Sportelli sociali osserveranno un orario ridotto con apertura solo al mattino (8,15… vedi

È attivo il Servizio di supporto al caregiver, il nuovo progetto promosso dal Comune di Bologna e finanziato con un milione di euro, per dare sostegno… vedi

Due importanti innovazioni organizzative per favorire le opportunità d'accesso partono il 1° aprile e il 1° maggio. Dal 1° aprile cambiano le modalità di primo… vedi
Altre notizie
- Progetto Memorie vive: il 25 maggio un webinar sulla nascita dei Servizi per la disabilità a Bologna. Dagli anni ‘70 del Novecento agli anni 2000
- Prima le signore! Un percorso di sensibilizzazione sulla salute delle donne tra scuola e teatro
- Gruppi di ascolto e condivisione "Ruota di Barreto", il calendario dei prossimi appuntamenti
- Trasformazioni e innovazioni del servizio sociale a partire dagli indirizzi del Piano di zona. La nuova pubblicazione a cura dell'Ufficio di Piano
- Torna Liberi da un gioco, il percorso di sensibilizzazione sul problema del gioco d'azzardo rivolto agli over 65
- L'impegno del Comune di Bologna per i minori stranieri non accompagnati nel quadro del progetto LGNetEA
- Suggerimenti Cinematografici sul tema Alzheimer
- Exit strategy - vie d’uscita culturali, ecco i due progetti finanziati: musica per giovani “ritirati” e percorsi ludico-artistici per minori in accoglienza
- Bologna For You: la mappa plurilingue dei servizi del Quartiere Savena
- Pane e Internet: l'offerta formativa per l'acquisizione di competenze digitali
- "Essere comunità, lavorare nella comunità", online i materiali dei seminari del Servizio sociale territoriale
- Approvato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023
- Aperto il bando per l'assegno ai nuclei familiari con tre figli minori
Newsletter
Scarica gli ultimi numeri
Disabilità
Sportelli Sociali
InfoDoc
Depliant delle newsletter