Lezioni magistrali 2020/2021
I mutamenti sociali post-Covid e le nuove proposte per un Welfare di comunità saranno il filo conduttore di tutti gli appuntamenti dell'edizione 2020/2021 del Corso Magistrale della Scuola Achille Ardigò.
Gli incontri si svolgeranno in modalità a distanza, collegandosi all'indirizzo meet.google.com/tkn-dvcf-kou, e, se le norme lo permetteranno, anche in aula nelle sale del MAMbo ( Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni, 14) con posti limitati.
L'iscrizione è gratuita. Per partecipare al percorso formativo è necessario iscriversi compilando il modulo.
- Prima lezione, venerdì 27 novembre, "Covid 2019-2020: sanità pubblica, anziani e sicurezza dell'assistenza nell'emergenza bolognese del 2020"
Guarda il video della prima parte del seminario - Guarda il video della seconda parte del seminario
- Scarica le slide di Lorenzo Chiari (1906Kb)
- Scarica le slide di Manlio Nicoletti (5080Kb)
- Seconda lezione, mercoledì 16 dicembre, "Impoverimento delle famiglie durante il lockdown a Bologna"
ALESSANDRO MARTELLI, UNIBO (scarica le slide); GIANLUIGI BOVINI, Statistico e demografo (scarica le slide); FABIO BOCCAFOGLI (scarica le slide) e MONICA MAZZONI (scarica le slide), Servizio Statistica - Città Metropolitana
Scarica il "Report sulla mortalità in Emilia Romagna ai tempi della pandemia", a cura di Gianluigi Bovini e Franco Chiarini
Guarda il video>>
Lezioni magistrali 2019/2020
"Un welfare di comunità per le famiglie a basso reddito, i ragazzi e la popolazione anziana fragile. Servizi integrativi e Silver Economy per Bologna". E' questo il tema al centro del secondo ciclo di lezioni magistrali della Scuola Achille Ardigò sul Welfare di Comunità e sui Diritti dei Cittadini.
Le prime lezioni si sono tenute in presenza, presso la Sala Conferenze del MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 6 maggio, a seguito dell'emergenza coronavirus, le lezioni sono ripartite online, in modalità a distanza, utilizzando la piattaforma Google Meet.
Consulta e scarica i materiali delle lezioni magistrali 2019/2020:
- 26 novembre 2019 - Saluto di Dionigi A., introduzione on. Zampa S. e Barigazzi G.; relazione Ranci C. (Politecnico di Milano) "I nuovi rischi sociali e il welfare locale". Slide Ranci (632Kb). Video
- 11 dicembre 2019 - Introduzione Moruzzi M. e Pillati M.; relazione Martelli A. (Università di Bologna) "Città metropolitana e povertà". Mappe in ambito comunale-metropolitano su famiglie, povertà, rischi sociali e fragilità (a cura del Servizio Statistica - Città metropolitana) Slide Martelli (1502Kb), Slide servizio statistico metropolitano (7260Kb) Video
- 15 gennaio 2020 - Introduzione Dionigi A.; relazione Lepore M. (Assessore alla Cultura e Promozione della Città – Comune di Bologna) “I progetti speciali per l’inclusione sociale del Comune di Bologna”; dati e mappe relative ai progetti Pon Metro del Comune di Bologna (a cura di D'Alena M. - Fondazione Innovazione Urbana) Slide D'Alena (14098Kb) Video
- 19 febbraio 2020 - Introduzione Conte D.; presentazione del primo laboratorio su famiglie a basso reddito con minori e Welfare Integrativo locale (a cura di Prandini R. - Università di Bologna; relazione Moruzzi M. (Presidente CTS Scuola Achille Ardigò) "eWelfare e sistema assistenziale locale ad Alta Comunicazione" Slide Moruzzi (6064Kb) Video
- 3 marzo 2020 - Presentazione del secondo laboratorio su anziani, fragilità e Silver Economy (a cura di Toth F. - Università di Bologna) Video
- 6 maggio 2020 - Introduzione Moruzzi M. (Presidente CTS Scuola Achille Ardigò); Mimmi M.A. (Comune di Bologna) e Colozzi I. (Università di Bologna) "Welfare locale nell’emergenza COVID-19. Riflessioni sul welfare di comunità ai tempi del Coronavirus" Video
- 20 maggio 2020 - Introduzione Moruzzi M. (Presidente CTS Scuola Achille Ardigò); Longo F. (Università Bocconi) "Silver economy: cosa ci insegna il Covid-19?" Slide Longo (1584Kb) Video
- 27 maggio 2020 - Introduzione Toth F. (Università di Bologna e CTS Scuola Achille Ardigò); Toso S. (Università di Bologna) "Misure di contrasto della povertà ed emergenza sanitaria e sociale" Slide Toso (809Kb) Video
- 3 giugno 2020 - Introduzione Bertazzoni A. (CTS Scuola Achille Ardigò); Gori C. (Università di Trento) "Povertà delle famiglie, emergenze e politiche del welfare locale" Video
- 10 giugno 2020 - Introduzione Moruzzi M. (Presidente CTS Scuola Achille Ardigò); Farinelli G. L. (Direttore Cineteca Comune di Bologna) e Montalto V. (Direttore Generale Comune di Bologna) "Welfare dello star bene e crisi sociale: una proposta per la ripresa della città" Video
- 17 giugno 2020 - Relazioni di Prandini R. (Università di Bologna) e Toth F. (Università di Bologna). Interventi di Andreatta F. (Università di Bologna) e Barigazzi G. (Assessore alla Sanità e Welfare del Comune di Bologna). Moderazione Ugolini C. (Università di Bologna) "Tavola rotonda - Un nuovo modello di Welfare di Comunità dopo l'emergenza sanitaria" Video
Lezioni magistrali 2018/2019
Il primo ciclo delle lezioni magistrali della Scuola ha visto al centro i nuovi modelli di Welfare, con particolare riferimento all'organizzazione dei servizi nella dimensione locale e metropolitana. In particolare sono state approfondite le potenzialità insite in progetti e modelli di nuovo Welfare – oggetto di approfondito dibattito politico ed accademico – che valorizzano le comunità locali e il pluralismo degli attori; capaci inoltre di responsabilizzare il cittadino e di organizzare servizi partecipati e centrati sulla persona. Al percorso hanno partecipato i maggiori studiosi italiani della materia.
Consulta e scarica i materiali delle lezioni magistrali 2018/2019:
- 14 novembre 2018 - introduzione Moruzzi M.; saluti Dionigi A.; relazione Pavolini E. (Università di Macerata) “Il Welfare ed i modelli europei di Social Investment”. Slide Pavolini Emmanuele (14 novembre 2018) - slide (2466Kb), File audio e File video.
- 5 dicembre 2018 - introduzione Moruzzi M. e Colozzi I.; relazione Vecchiato T. (Fondazione Zancan) “Il modello di Welfare Generativo”. Slide Vecchiato Tiziano (5 dicembre 2018) - slide (6042Kb), dispensa bibliografica Vecchiato Tiziano (5 dicembre 2018) - selezione di testi (1264Kb) e File video .
- 16 gennaio 2019 - introduzione Moruzzi M. e Colozzi I.; relazione Donati P. (Università di Bologna) "Diritti sociali e Welfare Relazionale". Slide Donati Pierpaolo (16 gennaio 2019) - slide (413Kb) e File video .
- 30 gennaio 2019 - introduzione Moruzzi M. e Colozzi I.; relazione Maino F. (Università di Milano) "Il Secondo Welfare: definizione, sviluppi e prospettive". Slide Maino Franca (30 gennaio 2019) - slide (23326Kb) e File video .
- 13 febbraio 2019 - introduzione Moruzzi M.; relazione Toth F. (Università di Bologna) "Welfare e sistema sanitario". Slide Toth Federico (13 febbraio 2019) - slide (273Kb) , File video e testo consigliato testo consigliato (Toth 13/2/19) (239Kb) .
- 13 marzo 2019 - introduzione Bertazzoni A.M.; relazione Moruzzi M. (Associazione Achille Ardigò) "eWelfare e pensiero socio-tecnico". Slide Moruzzi Mauro (13 marzo 2019) - slide (19977Kb) e File video .
- 27 marzo 2019 - introduzione Moruzzi M.; relazione Cesareo V. (Università Cattolica del Sacro Cuore) "Welfare, responsabilità e centralità della persona". Slide Cesareo Vincenzo (27 marzo 2019) - slide (939Kb) e File video .
- 17 aprile 2019 - introduzione Moruzzi M.; relazione Pellegrini S. (Università di Bologna) "Welfare e accesso alla giustizia". Slide Pellegrini Stefania (17 aprile 2019) - slide (2628Kb) e File video .
- 8 maggio 2019 - introduzione Toth F.; relazione Prandini R. (Università di Bologna) "Il Welfare delle potenzialità". Slide Riccardo Prandini (8 maggio 2019) - slide (612Kb) e File video .
- 22 maggio 2019 - relazioni Cocchianella B. (Comune di Bologna), Ambrosini M. (Università di Milano), Federici M.C. (Università di Perugia) "Immigrazione, povertà, sicurezza". Slide Berardino Cocchianella (22 maggio 2019) - slide (2805Kb) Ambrosini Maurizio (22 maggio 2019) - slide (954Kb) e File video.
- 5 giugno 2019 - introduzione Moruzzi M.; relazione Ugolini C. (Università di Bologna) "Sostenibilità economica dei modelli di Welfare". SlideUgolini Cristina (5 giugno 2019) - slide (2337Kb) e File video .
- 19 giugno 2019 - introduzione Moruzzi M.; relazione Colozzi I. (Università di Bologna) "Elementi per una riflessione sul modello di Welfare metropolitano"; chiusura dei lavori Giuliano Barigazzi (Assessore Sanità e Welfare - Comune di Bologna). Slide Colozzi Ivo (19 giugno 2019) - slide (237Kb) e File video .
- 26 giugno 2019 - introduzione Moruzzi M.; relazione Montalto V. (Direttore Generale del Comune di Bologna) "Innovazione organizzativa della città’ e dei quartieri per un welfare di comunità". File video .