Un automezzo di Hera passerà tutte le mattine di questa settimana per ritirare il materiale recuperato nelle aree colpite. Inviate alcune pattuglie della Polizia Locale a supporto di quelle di Reno Galliera.
Un automezzo di Hera passerà tutte le mattine di questa settimana per ritirare il materiale recuperato nelle aree colpite. Inviate alcune pattuglie della Polizia Locale a supporto di quelle di Reno Galliera.
La campagna di quest'anno intende raccogliere fondi per realizzare una Teen Room all’interno del reparto di Oncoematologia Pediatrica “Lalla Seragnoli” del Policlinico Sant'Orsola.
A Bologna numerose le piazze coinvolte, in campo anche tanti ex campioni, giocatori della Nazionale italiana di Basket Over40, della Virtus, della Fortitudo e della Basket Progresso, per sostenere la ricerca sul cancro.
Torna per il nono anno consecutivo Pillole di Movimento, la campagna di sensibilizzazione curata da Uisp, che si pone come obiettivo quello di combattere la sedentarietà e di promuovere uno stile di vita sano ed attivo.
Primo incontro frutto del protocollo d’intesa tra il Comune di Bologna e Apoi.
Ecco il bilancio: aumentano i posti letto, centinaia di segnalazioni via email, le immagini della vita nelle strutture di accoglienza.
Il Comune di Bologna mette a disposizione 40 posti letto in più nelle strutture di accoglienza, in totale oltre 300 posti. Rafforzati i turni degli operatori per raggiungere chi dorme in strada.
Nel 2018 sono stati 4.319 gli accessi allo Sportello comunale per il Lavoro, servizio pubblico gratuito di orientamento professionale offerto dal Comune di Bologna. Gli accessi al sito sono a quota 364.000 e c'è anche la pagina Facebook.
L'assessore Matteo Lepore ha consegnato alle scuole Manfredi-Tanari e Aldini Valeriani i primi due dei 64 defibrillatori donati da Lavoropiù alle palestre cittadine.
Abbiamo accompagnato le operatrici dell'Help Center per raccontare il loro incredibile lavoro con chi si trova in situazioni di profondo disagio. Un viaggio umano straordinario.