Per sei mesi il Comune potrà utilizzare il drone Aquila 100. Gestione emergenze, sorveglianza, sicurezza ambientale tra gli utilizzi possibili, presto un protocollo condiviso.
Per sei mesi il Comune potrà utilizzare il drone Aquila 100. Gestione emergenze, sorveglianza, sicurezza ambientale tra gli utilizzi possibili, presto un protocollo condiviso.
Si sono concluse poco prima delle 13 di domenica 18 novembre le operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico ritrovato a Rastignano. La viabilità è stata ripristinata e tutti i cittadini possono rientrare nelle proprie case.
E' obbligatorio circolare con pneumatici da neve o catene a bordo, dal 15 novembre 2018 fino al 15 aprile 2019, sulle strade del Comune di Bologna e in alcuni tratti extraurbani di alcune strade provinciali.
Grazie a un patto di collaborazione, un attraversamento pedonale di via del Triumvirato sarà illuminato a led. E con l'Università si studiano dispositivi per monitorare le reazioni degli automobilisti.
Insieme agli assessori Aitini e Zaccaria i Presidenti hanno illustrato le principali caratteristiche dei quartieri della città e i temi più segnalati e sentiti dai cittadini sul fronte della sicurezza.
Entro fine ottobre sarà rendicontato il 92% del target 2018. All'ex centro pasti di via Populonia l'assessore Lepore ha presentato lo stato di avanzamento dei progetti.
L’intervento è stato donato alla città dalla Cooperativa Edificatrice Ansaloni in occasione dei festeggiamenti per i 70 anni di attività .
Sabato 13 ottobre e domenica 14 ottobre, in contemporanea con le altre città in tutta Italia, anche Bologna partecipa alla campagna nazionale di comunicazione delle buone pratiche di protezione civile “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio per esempio di terremoto e alluvione, l’appuntamento è in via Rizzoli dalle 9 alle 18, con i punti informativi dei volontari della protezione civile di Bologna che saranno collocati dalle Due Torri a piazza Re Enzo.
Da venerdì 28 a domenica 30 settembre l'area della Trilogia Navile si animerà grazie alla prima edizione del "Bolognina Festival-LoveBol fest" che si svolgerà principalmente nel piazzale tra via Bassani e via Masina, nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo.
All'interno del parco sono presenti 2.033 piante, circa il 2% viene rinnovato ogni anno.