Progetto articolato in 22 laboratori di 6 ore ciascuno dove ragazze e ragazzi hanno potuto analizzare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, e raccontare le proprie esperienze personali.
Progetto articolato in 22 laboratori di 6 ore ciascuno dove ragazze e ragazzi hanno potuto analizzare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, e raccontare le proprie esperienze personali.
Coinvolte 41 classi In 10 scuole e 3 centri di aggregazione giovanile nell'ambito del primo anno di vita del progetto.
Progetto di rete che coinvolge istituzioni scolastiche, enti locali e realtà del Terzo settore, presentato da Open Group, è tra i vincitori del bando Adolescenza del Fondo nazionale di Contrasto per la povertà educativa minorile
Quattro incontri per accompagnare i genitori nel loro ruolo educativo nella fase adolescenziale dei figli.
Il bando di iscrizione ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2018-2019 sarà aperto dal 4 aprile al 2 maggio 2018. L'iscrizione sarà possibile esclusivamente in modalità online sul portale Scuole On-Line del Comune.
Via libera al nuovo sistema di convenzioni con i gestori privati: oltre 500 posti per abbattere le liste d’attesa e le famiglie risparmieranno fino a 640 euro al mese.
Comune di Bologna e GVC coinvolgeranno 800 giovani di 5 paesi europei in una campagna di sensibilizzazione digitale su convivenza tra popoli, dialogo interreligioso e accoglienza.
Le iniziative in programma a Bologna il 21 marzo per celebrare la Giornata della memoria e dell'impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie.
Dal 16 al 28 marzo la dodicesima edizione del festival di film per adolescenti e bambini, dedicato quest'anno ai riti di passaggio.
Dal 19 marzo iscrizioni on line. Il servizio compie 35 anni e ha fatto volare all'estero 17.000 giovani di Bologna e Città metropolitana.