Il progetto condurrà i ragazzi del liceo Laura Bassi e delle scuole Manzoni in un percorso che li vedrà debuttare a maggio nella rassegna delle scuole dell’Arena del sole con uno spettacolo interamente scritto ed interpretato da loro.
Il progetto condurrà i ragazzi del liceo Laura Bassi e delle scuole Manzoni in un percorso che li vedrà debuttare a maggio nella rassegna delle scuole dell’Arena del sole con uno spettacolo interamente scritto ed interpretato da loro.
I risultati dei questionari compilati da 1.800 alunni, 444 insegnanti e 1.682 genitori per l'anno scolastico 2018/2019.
Giovedì 23 gennaio sono avvenute le prime due consegne in due Istituti superiori del centro storico, il liceo ginnasio “Marco Minghetti” e l’Istituto professionale “Aldrovandi-Rubbiani”.
Tutte le informazioni utili per le iscrizioni a quelle e comunali e statali per l'anno scolastico 2020/2021: domande online dal 7 al 31 gennaio.
Lo spettacolo, rivolto a tutta la cittadinanza e a ingresso gratuito, racconta il fenomeno della tratta delle donne a opera della mafia nigeriana.
Tante attività in occasione dell'anniversario della Convenzione internazionale sui diritti di infanzia e adolescenza. Mercoledì 20 novembre il Consiglio comunale solenne.
La cerimonia a cinquant'anni dall'inaugurazione del nido Patini, in Bolognina, il primo a gestione comunale d'Italia. Il Sindaco Merola: "La nostra comunità ti è riconoscente".
Evento di apertura delle celebrazioni per i 50 anni dall'inaugurazione del primo nido d’infanzia comunale e per i 30 anni dall'apertura dei primi centri per bambini e famiglie.
Ad accesso libero e gratuito, sarà aperto tutti i lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 20, da settembre a giugno.
Accordo della durata di sei anni al termine dei quali il Comune di Bologna avrà corrisposto alla Città metropolitana, per l’uso delle palestre di sua proprietà, la somma di 1,3 milioni di euro; la Città metropolitana, per lo stesso motivo, verserà al Comune di Bologna 500.000 euro. Le cifre corrispondono al rimborso delle utenze.