Dal 16 novembre un programma di 80 attività educative e culturali in occasione dell'anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Dal 16 novembre un programma di 80 attività educative e culturali in occasione dell'anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Premiazione delle classi vincitrici del concorso dedicato alla riduzione dei consumi e il riuso degli oggetti. Quest'anno il tema era l'emergenza plastica.
Entro novembre sarà firmato il contratto per la demolizione del vecchio edificio.
Per il 61° Festival non solo trasmissione su Rai1, ma laboratori nei servizi educativi e nei musei e promozione dell'Operazione Pane in tutta la città.
Fino a mercoledì 21 novembre aperto il bando per Associazioni, organismi di volontariato e del terzo settore.
Sabato 20 e domenica 21 ottobre al MAST. e al Teatro Comunale di Bologna approfondimento psicopedagogico e confronto sulle buone pratiche messe in atto dalle associazioni aderenti al Tavolo permanente musica 0-6..
Sabato 20 ottobre evento “La Festival 2018”: una giornata di festa per fare conoscere a ragazzi e famiglie le molte attività che il centro può offrire.
Dal 18 ottobre al 17 dicembre 250 appuntamenti in regione e oltre 100 solo nell'area metropolitana di Bologna.
Al via il progetto che amplia le opportunità di accesso ai servizi 0-6 di Bologna e dell’area metropolitana. A novembre inaugurerà un nuovo spazio per l’infanzia in via Libia, 53.
Quarta edizione per la rassegna di cinema e teatro su promozione della salute e dei diritti, rivolta a a tutte le scuole.