Firmato il patto di collaborazione con gli operatori dei chioschi del mercato, per migliorare insieme la vivibilità dell'area e valorizzare la funzione commerciale.
Firmato il patto di collaborazione con gli operatori dei chioschi del mercato, per migliorare insieme la vivibilità dell'area e valorizzare la funzione commerciale.
Rendere pubblici progetti, accordi e collaborazioni tra Università di Bologna, Comune e Città metropolitana di Bologna, e stimolare il confronto pubblico sulle politiche urbane. Con questo obiettivo è online da oggi il sito web del progetto Urban@bo, la piattaforma di condivisione della conoscenza sulle politiche urbane promossa da Università di Bologna, Comune e Città metropolitana di Bologna, e Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane.
Sabato 31 dicembre per la prima volta a Bologna. La non violenza come stile di una politica per la pace è il filo conduttore della giornata.
L'insediamento ufficiale dalle 16 nella Sala Consiliare "Vinka Kitarovic" del Quartiere San Donato-San Vitale. I partecipanti sono i giovani delle scuole medie del quartiere.
Tutti i dati relativi all'affluenza alle urne e ai voti scrutinati.
Domenica 4 si vota per il l'approvazione del testo della legge costituzionale. Seggi aperti dalle 7 alle 23.
Da giovedì 1° dicembre sono convocate le prime sedute delle consulte comunali del mandato amministrativo 2016-2021.
Il documento è dotato di un microchip per l'accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione.
On line il calendario con tutte le iniziative di campagna elettorale previste in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre.
Entro il 1° dicembre i cittadini e le associazioni sono invitati a dare il loro contributo con proposte e suggerimenti al l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017-2019 del Comune di Bologna.