Più bella e più efficiente: nuovi infissi, caldaia e cappotto alle pareti. Investimento di 275 mila euro. Questa mattina visita della vicesindaco Marilena Pillati e dell'assessore Alberto Aitini.
Più bella e più efficiente: nuovi infissi, caldaia e cappotto alle pareti. Investimento di 275 mila euro. Questa mattina visita della vicesindaco Marilena Pillati e dell'assessore Alberto Aitini.
Dal 24 settembre le isole di via Augusto Righi, piazza Aldrovandi e piazza San Martino saranno trasformate per accogliere non più i rifiuti indifferenziati bensì carta e plastica. Da venerdì 7 settembre avrà inizio il tutoraggio per le attività commerciali vicine.
Proseguono i preparativi con cui il 21 settembre Bologna abbraccerà la comunità colpita dalle conseguenze del terribile incidente del 6 agosto scorso. Aperte le prenotazioni.
Terminate e pronte per l'uso le due rampe semicircolari: superate le barriere architettoniche che impedivano alle persone con disabilità motorie di salire sulla porzione rialzata della piazza.
Venerdì 21 settembre una cena di strada per ricordare le vittime e i feriti, ringraziare i soccorritori e stringersi alla comunità colpita dall'incidente del 6 agosto.
Resta chiusa via Bragaglia, tra via di Lapo Portigiani e via Caduti di Amola, per i lavori di ripristino del ponte danneggiato dall'incidente di Borgo Panigale.
È il cantiere del Laboratorio aperto metropolitano per l'immaginazione, collaborazione e innovazione civica, finanziato dal Por Fesr. Dal 30 luglio al 15 agosto Salaborsa chiusa.
La Giunta comunale, su proposta dell'assessore alla Manutenzione del patrimonio Alberto Aitini, che ha recepito la proposta formulata dal Quartiere Borgo Panigale-Reno, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di restauro del Monumento ai Caduti della Prima guerra mondiale in via Olmetola.
In 44 riapriranno più belli: ecco tutti i lavori in corso. Investimento da 8,5 milioni di euro in riqualificazione energetica per risparmiare 560 mila tonnellate di CO2 e 3 milioni di euro per adeguamenti alle norme di prevenzione incendi.
Dopo la manutenzione, il monumento simbolo della città torna in tutta la sua bellezza. Riaperti gli zampilli e tolta le recinzione.