Dal 2 al 4 febbraio mostre, eventi e iniziative speciali in città accompagnano la nuova edizione di ArteFiera.
Dal 2 al 4 febbraio mostre, eventi e iniziative speciali in città accompagnano la nuova edizione di ArteFiera.
Venerdì 26 gennaio la seduta solenne del Consiglio comunale e domenica 28 le iniziative istituzionali.
Nel 2018 la piazza punta in alto: progetto Rock, U-LAB, La via Zamboni, Un’occupazione virtuosa dello spazio e molteplici attività.
Migliaia di persone a Bologna hanno festeggiato l’arrivo del 2018 ballando nella “T” pedonale.
Oggi nella T si potrà ascoltare il concerto di Capodanno e, come di consueto, la città propone un ampio ventaglio di proposte culturali per festeggiare l’inizio del nuovo anno.
Il vecchione de Gli Impresari, la playlist ideata da Calcutta e la collaborazione con RaiRadio 3. Una festa diffusa che si allarga alla T pedonale, continua nei locali e
coinvolge le istituzioni culturali della città.
Terminati i restauri della Fontana simbolo di Bologna, l’acqua torna a zampillare nel cuore della città.
Da venerdì 22 dicembre al 7 gennaio torna il circo contemporaneo nel parco della Montagnola con il Side Kunst – Cirque.
All'Archiginnasio, fino al 18 febbraio, le rarissime edizioni stampate dal bolognese che inventò il carattere corsivo.
Nel Cortile d'Onore “La Sacra Natività di Palazzo d’Accursio” di Luigi Enzo Mattei. L'opera rimarrà fino al 7 gennaio e si potrà visitare tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30.